

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CASA DELL'ACCOGLIENZA
O.D.V.
CASA DELL'ACCOGLIENZA
Comunità Educativa Mamma - Bambino


La Casa dell'Accoglienza è una comunità educativa residenziale. Ospita nuclei monogenitoriali, composti da mamme con minori, con o senza provvedimento del Tribunale dei Minori, segnalati dai Servizi Sociali.
​
Le volontarie, cuore vivo della Casa, sono
artefici della realizzazione di questo servizio. Incarnano lo spirito più autentico e con la loro presenza, rendono l’ambiente quotidiano caldo, familiare e accogliente.
I pasti che preparano ogni giorno non sono solo nutrimento, ma un vero e proprio simbolo di cura e accoglienza.
​
Attraverso un approccio di co-costruzione dei progetti, educatrici e madri collaborano attivamente per la realizzazione di un clima di fiducia reciproca, orientandosi verso obiettivi sostenibili e percorsi concreti di crescita e autonomia.
​
L'equipe educativa lavora perseguendo i seguenti obiettivi: il sostegno della relazione genitoriale mamma-bambino/a, la crescita tutelata e armonica dei minori, la ridefinizione del progetto di vita della donna orientato all'autonomia e il reinserimento sociale del nucleo.
Non vengono accolte persone con fragilità psichiatriche e problemi di dipendenza accertati, e minori maschi al di sopra dei 10 anni di età.
La comunità garantisce i seguenti spazi comuni: una cucina, una sala pranzo, una sala giochi e tv e una zona studio.
Vi sono 4 camere da letto, ognuna delle quali con bagno e balconcino. Ha la disponibilità di 12 posti letto.
E' presente anche una camera da letto per il personale, con letto e bagno, e uffici per educatrici e volontarie.
La struttura è accessibile e inclusiva, progettata in conformità alle normative per garantire la piena fruibilità anche alle persone con disabilità.
L' edificio è dotato di un cortile interno e di un porticato.
Per le foto della struttura CLICCA QUI